Spedizione 24/48H | Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 49,00 €uro!

IL BIRRIFICIO

L’avventura nel mondo brassicolo comincia 13 anni fa, nel 2009 in garage, partendo dalla passione dei fermentati di Francescantonio Colicchio.

homebrewer

E non è un inizio come largamente diffuso tra gli homebrewer: parte direttamente dall’all grain, non facendo mai uso di kit premiscelati per birra. Poche informazioni ricercate sui forum birrari del tempo, tante letture di testi inglesi e americani, altrettanta sperimentazione nei primi anni. Non si trattava solo di concepire una ricetta e realizzarla, bensì di mettere a punto anche i macchinari: dalle piccole pentole per la cottura del mosto (i canonici 23 litri), alla camera di fermentazione, passando per il mulino per la macinatura dei grani fino all’imbottigliamento, con tappatrice pneumatica, il tutto progettato e realizzato, talvolta in modo rudimentale ma efficace, di proprio pugno.

Assaggio dopo assaggio

Assaggio dopo assaggio delle birre prodotte  e delle migliori birre artigianali, raccattate qua e là in questo remoto angolo del sud, messe a punto le ricette, cotta dopo cotta, sempre più mirate ed efficaci, spesso con impiego di spezie, fiori e frutta locale. Gli amici iniziano ad assaggiare e richiedere sempre più birra. Il loro apprezzamento è una spinta continua ma non basta. Si necessita del giudizio dei pro.

Nasce Skapte

E allora, nel 2015, ma solo per un anno, con il nome di Ciccio’s Beer si inizia a partecipare ad alcuni concorsi per homebrewer (Brassare Romano, Birrando si Impara, quello organizzato da Birrificio del Ducato, Southern Homebrewers Beer Contest, solo per citarne alcuni), con discreti risultati. Si torna in garage, lontano dai riflettori, continuando sottotraccia a studiare, progettare e realizzare birre.

Nel 2016 Francescantonio decide di trasferirsi a Padova per seguire il corso di Birraio Artigiano alla Dieffe, ottenendo così la qualifica professionale. Dopo un periodo di stage presso lo storico birrificio campano Maltovivo e dopo anni di discussione e valutazione di intraprendere una strada imprenditoriale, nel 2019 decide che la passione per la birra artigianale possa finalmente tramutarsi in lavoro.
Nasce Skapte Handcraft Beer e, solo dopo tre anni di lungo iter burocratico, riesce ad aprire il suo microbirrificio, una sfida nella sfida, a Cairano, un piccolissimo borgo della provincia di Avellino, di soli 270 abitanti.

×