Spedizione 24/48H | Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 49,00 €uro!

Le birre

Tutte le nostre birre sono il frutto di anni di sperimentazioni continue. Ricette progettate, realizzate, corrette, in continua evoluzione anche grazie ai nuovi malti, lieviti e luppoli che periodicamente arrivano sul mercato.

rigorosamente artigianali

Birre semplici o con ingredienti particolari ma tutte rigorosamente artigianali: non pastorizzate, non filtrate, senza nessun conservante aggiunto. Formano naturale sedimento sul fondo, indice di artigianalità.

Sei birre della linea base a cui si alternano delle versioni speciali, delle one shot o delle stagionali nel corso dell’anno.

Cairano

Blanche | Alc. 5,2%

Birra artigianale “bianca” di ispirazione belga, con note di cereale e di agrumi. Leggera, fresca e dissetante non presenta note amare, ma solo una lieve acidità data dal frumento non maltato.

Un omaggio al paese che ci ospita, il paese più piccolo della provincia, che nonostante perda abitanti ogni anno, resiste, ma che rischia di scomparire, un po’ come la storia di questo stile.  Le Blanche esistono da almeno 400 anni e sono state a lungo una tipologia birraria ampiamente diffusa nella regione del Brabante orientale, tuttavia furono in punto di scomparire del tutto intorno agli anni ’50 del XX secolo.  Pierre Celis era un lattaio che aveva lavorato come garzone per Louis Tomsin, l’ultimo birraio a custodire il segreto delle Blanche. Quando dieci anni dopo aprì il suo birrificio, decise di resuscitare quello storico stile: battezzò la sua birra Hoegaarden (il nome del villaggio in cui aveva sede l’azienda) e la propose sul mercato denotando passione e coraggio. La scelta fu ripagata, perché l’Hoegaarden andò incontro a un successo straordinario… Come ci auguriamo di fare anche noi di Skapte.

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, frumento non maltato, avena, lievito, luppolo, bucce di arancia amara bio, coriandolo. Contiene glutine.

La Rupe

English Golden Ale | Alc. 5,1 %

Birra artigianale bionda di ispirazione inglese, con intense note floreali, fruttate ed erbacee. Dal corpo leggero, mediamente carbonata, è estremamente scorrevole.

Come le scogliere del Kent, così la Rupe si scaglia vigorosa su tutto ciò che circonda. A maggio, dall’alto del suo dorso si assiste ad un paesaggio verdeggiante collinare proprio come quello del sud est inglese, da cui proviene questo pregiatissimo luppolo: l’East Kent Golding, dal caratteristico profilo aromatico floreale ed erbaceo, molto simile all’odore dei campi di fieno della Valle dell’Ofanto.

Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo. Contiene glutine.

Scorciacapa

DDH American Pale Ale | Alc. 5,2 %

Birra artigianale dorata di ispirazione americana, con intense note tropicali, agrumate e resinose. Dal corpo leggero, mediamente carbonata e un poco amara, risulta molto facile da bere.

Deriva dal termine dialettale “Scorciacrape”, con cui si indica il gregale, il vento freddo e pungente di nord-est, capace di scuoiare le capre (scorcia -> scuoia e   crapa -> capra). Una ventata di freschezza che arriva dal mar Adriatico, un po’ come le caratteristiche di questa birra capace di rinfrescare a dovere la calura estiva, grazie anche alle sue note tropicali e agrumate che ti riportano sulla costa marina. Un omaggio anche all’unico organo a vento al mondo, installato sulla nostra Rupe.

Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo. Contiene glutine.

La Donnaccia

Saison al bergamotto | Alc. 6,8 %

Birra artigianale di colore arancio di ispirazione belga, contraddistinta dalle tipiche note pepate e arricchita dalle profumate ed agrumate note di bergamotto.
Secca e ben carbonata, è la classica bevuta corroborante contro la calura estiva.

Vivace, emancipata, un po’ fuori dagli schemi, come la protagonista dell’omonimo film neorealista girato a Cairano negli anni ’60. Un ritorno alle origini dopo un trascorso fuori paese, un ritorno alle radici contadine ma arricchito dall’esperienza cittadina. Così il bergamotto (di provenienza calabrese) si innesta su una base tradizionale. Un contrasto ma con un matrimonio da lieto fine.

Acqua, malto d’orzo, luppolo, bucce di bergamotto bio, lievito. Contiene glutine.

Sangue Amaro

Best Bitter | Alc. 4,0 %

Birra artigianale di colore ambrato-ramato di ispirazione inglese, dalla bassa gradazione e dal corpo leggero.
Note di pane e biscotto, lieve tostato, accompagnano le note amare erbaceo-terrose.
Birra quotidiana.

Amara, come la terra avida di frutti e il sangue di coloro che hanno dovuta abbandonarla per cercare fortuna altrove. Terrosa e un poco erbacea come i lembi bagnati dal torrente Orata che scorre solo nei mesi invernali a nord-est di Cairano. Una birra semplice ma essenziale, molto facile da bere, tanto scorrevole come un torrente in piena, quanto indispensabile nei periodi di siccità.

Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo. Contiene glutine.

Cirque du Houblon

Imperial Ipa | Alc. 8,2 %

Birra artigianale dal colore dorato-ambrato di ispirazione americana, con intense note agrumate e resinose.
Dal corpo pieno e un tasso alcolico medio-alto, è una birra dal doppio volto: amara e dolce allo stesso tempo!

Come un acrobata o trampoliere, in bilico, alla rincorsa costante dell’equilibrio, così questa birra si muove tra il terreno amaro del luppolo e quello dolce del malto. Note che rincorrono e che si compensano, l’una ad annullare ma allo stesso tempo ad esaltare l’altro. Cinque luppoli e cinque malti ad alternarsi nelle mani di un giocoliere. Una performance da artisti circensi degni del miglior circo al mondo!

Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito. Contiene glutine.

Ipogea Le Starse

ITALIAN GRAPE ALE | Alc. 7,7 %

Birra artigianale dorata di ispirazione italiana, realizzata con l’impiego di mosto di uve aglianico: dal gusto deciso, con note di frutta rossa (amarena, ciliegia, uva, fragola) e di spezie, e dalla gradevole acidità.

Una birra dedicata al nostro territorio, a forte vocazione vitivinicola. L’Irpinia é la patria del vino Aglianico, un vitigno rosso autoctono, molto intenso nei sapori quanto radicato alla storia di queste terre. Abbiamo scelto di utilizzarne il mosto, delle uve di una vigna del 1929 (Le Starse), della cantina a noi più vicina per distanza chilometrica: Agricola Cianciulli di Andretta.

Ipogea è il nome che le abbiamo dato, con chiaro rimando alle grotte millenarie tufacee e arenarie in cui questo vino veniva conservato. La via delle grotte qui a Cairano ne conta circa quaranta, tutte esposte a nord, lì dove il sole non batte. Edizione speciale e limitata.

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, di avena e di frumento, mosto di uva aglianico (20%), luppolo, lievito. Contiene glutine.

Exxx Asilo

TRIPEL | Alc. 9,2 %

Birra artigianale dal colore dorato carico, di ispirazione trappista con intense note di arancia, di pepe e di pera.
Dall’alto tenore alcolico, dal corpo strutturato, ben carbonata, è una birra ricca e complessa.

Brassata in occasione del matrimonio del nostro Mastro Birraio (donde l’utilizzo di miele di fiori d’arancio), è una birra che si rifà alle storiche creazioni molto alcoliche dei monaci trappisti, che ne usavano segnare le botti con tre X. Da qui il termine tripel. Abbiamo voluto integrarne due al nome dell’edificio storico che ospita il nostro birrificio: l’Ex Asilo fondato da Don Leone Maria Iorio.

Il colore scelto non è casuale: anche esso si rifà alla religione, in particolare all’ordine dei frati francescani dell’Immacolata. Il nome di entrambi noi due soci è Francesco ed entrambi i nomi delle nostre madri è Concetta!

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, miele di zagara, luppolo, lievito. Contiene glutine.

Auf

GOSE | Alc. 4,5 %

Birra artigianale di ispirazione tedesca, dal colore giallo paglierino, realizzata con l’impiego di sale marino, bucce di limone e coriandolo.
Dal gusto delicato, si distingue per le gradevoli acidità e sapidità, con note rinfrescanti agrumate, speziate e lattiche.

Una birra che trae ispirazione da uno storico stile brassicolo, originario della Sassonia e che veniva brassata con la caratteristica acqua del fiume Gose, particolarmente salina per via delle cave di sale della città di Goslar.

Auf, antico nome osco del fiume Ofanto, che attraversa il comune di Cairano e che sfocia nell’Adriatico all’altezza di Margherita di Savoia (famosa per le sue saline), è la nostra interpretazione di questo stile, arricchita con sale marino, bucce di limone e coriandolo.

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, malto di frumento, avena, luppolo, lievito, bucce di limone, coriandolo, sale marino. Contiene Glutine.

Ipogea Arenara

ITALIAN GRAPE ALE | Alc. 7,7 %

Birra artigianale dorata di ispirazione italiana, realizzata con l’impiego di mosto di uve fiano. Dal gusto deciso, con note fruttate (mela, pera, pompelmo, nocciola, mandorla), floreali e di spezie. La gradevole acidità ne esalta la bevuta.

L’Irpinia, terra a forte vocazione vitivinicola, é anche la patria del vino Fiano, un vitigno bianco autoctono, molto intenso e complesso nei sapori. Ne abbiamo utilizzato del mosto proveniente da uve di un fiano “di montagna”, esattamente di contrada Arenara della cantina Agricola Cianciulli di Andretta.

Ipogea è il nome che le abbiamo dato, con chiaro rimando alle grotte millenarie tufacee e arenarie in cui questo vino veniva conservato. La via delle grotte qui a Cairano ne conta circa quaranta, tutte esposte a nord, lì dove il sole non batte. Edizione speciale e limitata.

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, di avena e di frumento, mosto di uva fiano (20%), luppolo, lievito. Contiene glutine.

×